Marzo: il mese della poesia 5
Composta e cantata dal principe Antonio De Curtis, in arte TOTO' Con l'ultima domenica di marzo, la maratona poetica è giunta al suo termine e, voglio concluderla, riportando alcune poesie dialettali di cui, oramai, si ricordano soltanto varie associazioni culturali e le Pro Loco che non dimenticano mai di inserire nelle manifestazioni estive, una sezione dedicata al vernacolo. Ed è un peccato perché il dialetto ha una ricchezza e una profondità che possono esprimere emozioni uniche e istanze universali, anche in questa società ipertecnologica. La modernità come ponte per far risuonare la voce della tradizione, delle radici attraverso la nuova frontiera dei social per raggiungere un pubblico glocal. Raffaele Viviani (188 - 1950) commediografo, attore, poeta, compositore. 'A Grotta Azzurra Oj marena'! Che pace ccà sotto, che incanto è 'stu mare pittato me pare. St'azzurro ched'è? Ched'è stu mistero ca 'o core ce afferra? Che t...