Auschwitz: la fabbrica della morte

Il 27 gennaio di 80 anni fa, le truppe sovietiche entrarono nel campo di Auschwitz, dove circa 7.000 prigionieri vagavano per l'accampamento come anime morte. Aushwitz - Birkenau era un enorme complesso costituito da 40 campi di concentramento e di sterminio; a Birkenau furono barbaramente ammazzate, passate per un camino , cantava Francesco Guccini negli anni Sessanta, oltre un milione di persone: ebrei, omosessuali, rom, sinti, oppositori politici. Tutto questo è accaduto, dunque può ancora accadere , ammoniva Primo Levi che quel 27 gennaio del 1945 uscì dal campo di Auschwitz per diventare coscienza della memoria ... perché voglio che la loro memoria non sia obliata, diceva Simon Wiesenthal che dedicò la sua vita per assicurare alla giustizia i criminali nazisti. Con Se Questo è un Uomo e La Tregua, Primo Levi svelò al mondo la tragedia della Shoah, gli orrori perpetrati dal nazifascismo: Meditate che questo è stato, vi comando queste parole. Sco...